Il gruppo nasce dalla figura mitologica di Dedalo, grande architetto inventore e padre di Icaro
La sua voglia di superare i limiti è seconda solo alla sua prudenza, che gli permette di non morire con il figlio durante la fuga dal labirinto del Minotauro , che egli stesso aveva progettato: da quello stesso “dedalo” fa scappare anche Teseo grazie all’espediente del gomitolo, poi messo in atto da Arianna. Ci faremo guidare dalla sua saggezza nel seguire la strada per la creatività.

Classe ’90, Editor professionista dal 2013, ha dato vita al gruppo Dedalo nel 2019.
Ha studiato architettura e pianificazione, fino a quando ha capito di essere un uomo di lettere poco incline agli orari d’ufficio, e così si è gettato a capofitto nel suo sogno personale: il mondo editoriale. Durante
la sua carriera ha collaborato con diverse Case Editrici, Agenzie e Piattaforme editoriali.
Ha il pallino dei testi puliti, essenziali e asciutti, della puntualità e della disciplina… ma ha anche qualche pregio.
Ama così tanto la scrittura creativa da tenerne qualche manuale sempre in giro per casa: sul comodino, sulla scrivania… e in bagno.
Domenico Russo
CEO & Editor

Classe ‘90, a otto anni inizia la sua carriera da lettrice accanita con Charles Dickens. In quello stesso anno nasce il suo amore per Harry Potter e per il genere fantastico. Da allora non ha mai smesso di leggere fantasy
e classici italiani e stranieri.
Laureata in Editoria e Comunicazione a Tor Vergata, nel tempo libero colleziona corsi di editoria. Ha studiato con la Scuola del Libro, la Marcos y Marcos, la Matita Rossa e Minimum Fax.
Ama le innovazioni e le potenzialità del digitale, i gatti e le chiocciole. La sua si chiama Chin.
Giorgia Ragona
Redattrice

Classe ’74, gestisce un impianto sportivo dal 2005. È a bordo piscina che ha cominciato a creare storie (nere). Un appassionato del genere bizzarro, che è anche l’aggettivo che meglio descrive i suoi libri, il primo dei quali
uscito nel 2019 per Rizzoli.
Un burbero buono, qualche volta fumantino, ha esperienza da vendere riguardo alla filiera editoriale e un occhio critico forse fin troppo ficcante nei confronti delle storie altrui.
Uomo avvisato…
David Fivoli
Editor e Scrittore

Classe ’94, laureata in linguistica, si è formata e studia per un copywriting etico.
Comincia la carriera in ambito editoriale come content writer: da allora non si è più staccata dall’ambiente.
Si adatta bene a qualsiasi testo e predilige la narrativa non di genere e la saggistica.
Ama i peluche e gli animali carini e coccolosi, ma odia i difetti di trama e di coerenza interna: è allora che caccia le unghie.
Francesca Cantando
Editor e Copywriter

Classe ’95, è laureata in Design della Comunicazione e scrittrice indipendente.
Come cliché, veritiero, propone il suo amore per i libri: le copertine sono il suo cavallo di battaglia e le progetta in modo che rappresentino la vera essenza del romanzo; si occupa anche di progetti di impaginazione e
prodotti di immagine coordinate al libro.
Ad arraffare immagini complicate sono buoni tutti, dice; semplificare, invece, implica sapere che cosa non è necessario.
Beatrice Spada
Visual e graphic designer

Ha una laurea socio-umanistica conservata da qualche parte, ma la sua passione è la SEO.
Approfondisce e studia web marketing e fa da consulente a diverse agenzie, cura e gestisce campagne Google ADS e Amazon ADS; quando qualcuno ha voglia di ascoltarlo, fa anche formazione.
Per lui la la SEO è un po’ un’attività da detective: da vero e proprio SEO Holmes, mette in campo teoria, tecnica ed esperienza, aggiungendo una certa dose di intuito.
Francesco Bellomia
SEO e Advertising Specialist
Contattaci! Ci vorrà solo un minuto
Riempire il modulo è semplice e veloce, e soprattutto senza impegno!